Tom Pidcock si allena in vista del Giro delle Fiandre 2022. Il talento della Ineos Grenadiers, dopo aver saltato la Strade Bianche ed essersi ritirato precocemente dalla Milano – Sanremo per problemi legati allo stomaco, si è sottoposto ad alcune visite che hanno evidenziato come i due eventi non siano connessi tra di loro. Adesso il britannico si è ripreso dopo le problematiche emerse durante la Classicissima e sarà al via della Gand – Wevelgem di domani, con lo sguardo proiettato anche verso la Dwars Door Vlaanderen di mercoledì prossimo. L’obiettivo è cercare di salvare il salvabile ed arrivare nella miglior forma possibile alla prima monumento del pavé, in programma domenica 3 aprile, che rappresenta solo l’inizio di un calendario di classiche composto da Amstel Gold Race (10 Aprile), Freccia del Brabante (13 Aprile), Freccia Vallone (20 Aprile) e Liegi – Bastogne – Liegi (24 Aprile).
“Sta bene, si è allenato bene – commenta Rod Ellingworth a CyclingNews – Si è ripreso abbastanza rapidamente dopo la Milano – Sanremo, penso che non veda l’ora che arrivino le classiche. Dovrebbe correre mercoledì quindi incrociamo le dita”. In un gruppo bombardato da influenze e malanni vari, anche la Ineos Grenadiers è stata vittima di ritiri: “Stiamo facendo il massimo che possiamo fare, sembra che ci siano molte persone che si stanno ammalando – prosegue il team manager – Ho visto che la Jumbo – Visma ha iniziato la Volta Catalunya con sei corridori, Jack Haig ha lasciato la gara, e anche ieri alla Settimana Coppi e Bartali molti corridori non sono partiti per problemi simili”.
Giro d’Italia 2025, Tom Pidcock: “Il finale non era perfetto per me, quindi il terzo posto non è male”
8 Maggio 2025, 10:03
Giro d’Italia 2025, idee chiare per Tom Pidcock: “Sono qui per vincere tappe, la classifica generale non mi interessa”
26 Aprile 2025, 19:20
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, Tom Pidcock: “Con Pogačar a volte ci si può accontentare del secondo posto, ma non è questa la mia mentalità, io cerco di vincere”
23 Aprile 2025, 17:35
Freccia Vallone 2025, Tom Pidcock: “È sempre stata una gara che tutti dicevano fosse adatta a me, ma ho sempre avuto qualche difficoltà, quindi oggi è bello essere sul podio”